Quanto è grande il potenziale idroelettrico delle acque svizzere? (UFE)

Download PDF

Quanto è grande il potenziale idroelettrico delle acque svizzere? (UFE)

Il prodotto di geodati «Kleinwasserkraftpotentiale der Schweizer Gewässer» (potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche) è il risultato di un’analisi condotta, con il supporto di sistemi GIS, nell’ambito del progetto di ricerca 102835 «Erhebung des Kleinwasserkraftpotenzials der Schweiz» (rilevamento del potenziale delle piccole centrali idroelettriche svizzere). In tale progetto, svolto nel 2012, è stato calcolato il potenziale idroelettrico teorico di tutti i corsi d’acqua naturali della Svizzera.

26.08.2021 | www.geo.admin.ch

ch.bfe.kleinwasserkraftpotentiale

Copyright: /shutterstock.com

Link alla mappa: map.geo.admin.ch

 

La produzione di energia elettrica in piccole centrali idroelettriche è interessante sia dal punto di vista economico che da quello ecologico e un ulteriore incremento dello sfruttamento della forza idrica con impianti di piccola potenza è senz’altro possibile.  Innovazioni tecniche e misure per la riduzione degli influssi sull’ambiente fanno sì che le piccole centrali idroelettriche siano fonti energetiche a buon mercato, in grado di produrre energia elettrica in modo decentrato ed ecologico.

Nell’interpretazione dei dati sul potenziale teorico occorre tenere conto del fatto che solo una parte di tale potenziale è effettivamente utilizzabile per la produzione di energia elettrica, in consi-derazione di aspetti tecnici, ecologici, economici e giuridici. A tale riguardo è opportuno consultare a documentazione del modello di geodati e il rapporto finale del progetto di ricerca.

Maggiori informazioni sul potenziale delle acque svizzere per le piccole centrali idroelettriche: Website UFE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


*