Quanta energia è contenuta in un lago di accumulo? Scoprite subito “Storymap”!

Download PDF

Vi siete mai chiesti durante un’escursione lungo un idilliaco lago di montagna quanta energia è contenuta in quest’acqua? O forse la sua attenzione era rivolta più all’enorme paesaggio montano, all’affascinante flora e fauna?

Perché non guardate attraverso i vostri occhiali da sole invece che attraverso gli occhiali da sole durante la vostra prossima escursione? Poi vedrete che il paesaggio montano ospita una gigantesca batteria con un contenuto energetico quasi inimmaginabile. Questa batteria sta solo aspettando che la domanda di elettricità aumenti da qualche parte in Svizzera. Poi la centrale idroelettrica entra in funzione: l’acqua scorre violentemente lungo il tubo a pressione, spara attraverso l’ugello e fa ruotare la turbina sul suo asse in modo vertiginoso. Il generatore ad esso collegato trasforma questa enorme energia in corrente elettrica, che copre in modo poco appariscente il fabbisogno energetico risultante in modo rapido e affidabile.

I laghi di stoccaggio possono trattenere l’acqua e usarla per produrre elettricità solo quando serve, anche quando il sole non splende e il vento non soffia. In combinazione con queste forme di energia rinnovabile, l’energia idroelettrica immagazzinabile è quindi un elemento importante per l’approvvigionamento elettrico sostenibile e sicuro della Svizzera.

Tutte le informazioni energetiche sui laghi di accumulazione svizzeri sono ora disponibili sulla nuova storymap dellUfficio federale dell’energia (UFE). Questa mappa interattiva mostra quali laghi di stoccaggio possono immagazzinare quanta energia. La mappa mostra anche la produzione annuale di energia elettrica delle centrali idroelettriche associate; il rapporto tra produzione ed energia immagazzinabile è mostrato graficamente.

Gianni Semadeni, Specialista Idroelettrico, UFE

https://energeiaplus.com/2020/04/27/wie-viel-energie-steckt-in-einem-speichersee-jetzt-storymap-entdecken/?translateto=it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.


*